• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

riserva naturale orientata di Torre Salsa

13 Giugno 2009 Travel

Eccomi, appena tornata.
riserva naturale orientata di Torre Salsa
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Travel Tags: luoghi

Previous Post: « crostatine cacao albicocche e mandorle
Next Post: cake al latte di mandorla e fiori d’arancio »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. Simo

    13 Giugno 2009 at 11:54

    Che meraviglia………………..

    Rispondi
  2. evelyne

    13 Giugno 2009 at 12:40

    cosa aggiungere di più al commento di Simo??? proprio così, una meraviglia….

    Rispondi
  3. rossella

    13 Giugno 2009 at 12:57

    vi assicuro, un posto meraviglioso, e soprattutto pieno di animali e molto "biodiverso"!

    Rispondi
  4. v@le

    13 Giugno 2009 at 14:06

    che posto meraviglioso:)
    ciao
    vale

    Rispondi
  5. Laura.lau

    13 Giugno 2009 at 17:27

    posso chiederti dove si potrebbe soggiornare da quelle parti?

    Rispondi
  6. rossella

    14 Giugno 2009 at 10:37

    come no, laura.lau?
    se vai al link infondo alle foto, trovi un sacco di indicazioni direttamente nel sito del wwf:
    http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=1344

    I posti per dormire a mangiare da loro consigliti sono:

    Per mangiare: Pietanze tipiche all’agriturismo Villa Capo di Siculiana (tel 0922-817186), pesce fresco a Siculiana Marina nei ristoranti La scogliera (0922-817532) o Stella Marina (338-8822041).
    per dormire: A Siculiana presso l’Agriturismo Villa Capo (tel 0922-817186), Villa Sikania Park Hotel (tel 0922-817818). A Siculiana Marina presso i Padri Vocazionisti Casa dell’Accoglienza Don Giustino (Tel 0922-815210).

    Per completezza aggiungo il nome del luogo dove ho dormito io (suggeritomi da "autoctoni") quindi non una scelta mia "di soggiorno", dato che si trattava di pernottamenti di lavoro….
    Resort Sole Mediterraneo, a Siculiana Marina.

    Non vi so dire quale sia il più adatto a seconda delle situazioni (mare e spiaggia, o visite nella riserva, qui SPIAGGIA PROTETTA, nb), quindi l'elenco che vi fornisco è meramente "funzionale" (anche perchè come accennavo, ho potuto fare del luogo solo un'esperienza di tipo lavorativo… :-/).

    Una cosa molto interessante invece è che ogni estate l'Oasi WWF di Torre Salsa organizza campi di volontari per il monitoraggio della riserva, che comprende anche escursioni all'alba per andare a monitorare e "proteggere" la tartaruga marina Caretta caretta nel periodo in cui viene dal mare per deporre le uova sulla spiaggia…. :-)!!!!

    Deve essere stupendo, considerate che nel Mediterraneo gli ambienti di riproduzione sono ormai limitatissimi per il disturbo umano dovuto al turismo balneare, e in Italia i siti di riproduzione sono solo due, du cui uno QUI!!

    Info: http://it.wikipedia.org/wiki/Caretta_caretta
    e qui:
    http://www.lifegate.it/ambiente/articolo.php?id_articolo=618

    Per informazioni sui campi invece chiedere all'Oasi WWF di Torre Salsa.

    Ciaciao, e baci, buona caretta a chi vuole!

    Rispondi
  7. Micol

    14 Giugno 2009 at 15:00

    che splendidi posti!e che mare meraviglioso!

    Rispondi
  8. Laura.lau

    14 Giugno 2009 at 16:08

    Grazie mille Vaniglia!! Sto programmando una vacanzina in Sicilia e vorrei vedere questo posto stupendo! Ti faro´ sapere … Grazie ancora, Laura

    Rispondi
  9. Fra

    14 Giugno 2009 at 17:52

    …assolutamente senza parole!

    Rispondi
  10. rossella

    14 Giugno 2009 at 20:50

    benebene, laura, sono proprio contenta, fammi sapere!!!
    sì, fra, hai visto? non sono riuscita a dire niente, nel post…

    Rispondi
  11. Wennycara

    15 Giugno 2009 at 11:44

    Semplicemente meravigliosa.
    chissà, quest'estate magari…
    Grazie per le foto, bellissime!

    wenny

    Rispondi
  12. rossella

    15 Giugno 2009 at 20:52

    wenny, invece oggi sono passata dalle tue parti… (alla stazione di firenze, al ritorno, mi è venuto da estrarre il cellulare dalla tasca e fare per chiamarti, come avessi il tuo numero, come ti conoscessi da un sacco, che cosa strana e bella, no?)
    ti ci vedo sai, in un posto come Torre Salsa?

    Rispondi
  13. Sara

    18 Giugno 2009 at 17:46

    Che posti affascinanti!Mi piacerebbe visitarlo presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.