• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

in alto fra le macchie

24 Giugno 2009 Travel

__
Che giorni scombussolati, questi!

Voglia di cucinare tanta, tempo pochissimo, e la sera sono così distrutta da non avere un briciolo di forza….
Diciamo però che il finesettimana si è sopravvisuuti bene, in questo posto che conosco da qualche anno e che ogni volta, appena ci metto piede, mi regala un’istantaneo benessere, uno strappo immediato dalla città e dai rumori (il silenzio e il tempo, così preziosi ..), e tanta, tanta calma….



Macchie alte, ulivi, orti, apette.

Le Macchie Alte – Poderi di Montemerano (Grosseto)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Travel Tags: chiacchiericcio, luoghi

Previous Post: « cookbook test
Next Post: cheesecake salato ricotta mandorle e pistacchi »

Interazioni con il lettore

7 Commenti

  1. evelyne

    24 Giugno 2009 at 11:02

    ma che bel posto!! senti quel ragù di zucchine e salsiccia starebbe bene nella mia raccolta…. ne mandi un po'?? (scherzo, eh!?!)

    Rispondi
  2. manu e silvia

    24 Giugno 2009 at 11:19

    Che bel posto!! Che begli alberi e che tranquillità!!
    un bacione

    Rispondi
  3. rossella

    24 Giugno 2009 at 11:21

    *evelyne: sai quei posti in cui tutto è così schietto e semplice?
    sì, ottima idea vero, il ragù sarebbe perfetto per la tua raccolta!
    *manu e silvia: e poi era pieno di animali! cavalli, mucche, capre!

    Rispondi
  4. Barbara...Babs

    24 Giugno 2009 at 11:52

    dimmi che sei stata anche nel piccolo borgo meraviglioso di montemerano….. è un luogo dove non puoi non lasciarci il cuore…

    Rispondi
  5. Mirtilla

    24 Giugno 2009 at 15:24

    che belli pero' ;I

    Rispondi
  6. rossella

    24 Giugno 2009 at 17:57

    *babs: :-/ no, e ne ho una gran voglia.. Il fatto è che mi muovo con il treno e con i mezzi, per lo più, e non avendo la macchina lì non ho potuto raggiungere nessuno dei borghi dei dintorni! Ma è mia grande intenzione farlo, perchè quello è uno dei posti in cui si torna, e si ritorna…
    *mirtilla: sì!! ;)

    Rispondi
  7. stefi

    25 Giugno 2009 at 13:41

    Un posto meraviglioso, solo a guardarlo di da una bellissima sensazione di spazio infinito, quiete e tranquillità!!!!!!
    Bellissimo!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.