• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

acquaditutti

2 Novembre 2008 Lifestyle

OGGI SI PARLA DI INGREDIENTI…..

Partirei dall’unico ingrediente che si trova in ogni ricetta in assoluto, intendo in ogni ricetta al mondo, l’acqua.
Da qualche giorno sto cercando notizie sull’articolo 23 bis del decreto legge numero 113, al comma 1, dove si da il via alle privatizzazioni dei servizi offerti dai diversi enti.

Ecco il testo:
Art. 23-bis. Servizi pubblici locali di rilevanza economica
1. Le disposizioni del presente articolo disciplinano l’affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, in applicazione della disciplina comunitaria e al fine di favorire la più ampia diffusione dei principi di concorrenza, di libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi di tutti gli operatori economici interessati alla gestione di servizi di interesse generale in ambito locale, nonche’ di garantire il diritto di tutti gli utenti alla universalità ed accessibilità dei servizi pubblici locali ed al livello essenziale delle prestazioni, ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettere e) e m), della Costituzione, assicurando un adeguato livello di tutela degli utenti, secondo i principi di sussidiarietà, proporzionalità e leale cooperazione. Le disposizioni contenute nel presente articolo si applicano a tutti i servizi pubblici locali e prevalgono sulle relative discipline di settore con esse incompatibili.
________

Ho cercato sul sito web di alcune testate giornalistiche, poca roba (direi nulla rispetto a quanto ci sarebbe da dire).
In compenso materiale qua e là su siti e blog (1, 2, 3, ….)se ne trova. In particolare questo scritto di Zanotelli, e anche questo (sempre Zanotelli), e questi post dal blog di Grillo: qui, qui e qui…. e ancora qui.
A questo punto mi viene in mente un libro di qualche anno fa di Vandana Shiva, che mi rimetto a leggere…

_______________
la foto è di Patrizio Giordano
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: cucine sostenibili

Previous Post: « cake salato di halloween
Next Post: miniquiches melanzane e gorgonzola »

Interazioni con il lettore

3 Commenti

  1. antonella

    5 Novembre 2008 at 13:38

    Grazie Vaniglia per questo post. Mi pare una questione importantissima: ed è quanto meno avvilente che non se ne parli. Suggerisco di approfondire anche a questo link: http://www.peacelink.it/consumo/a/27507.html

    Rispondi
  2. antonella

    5 Novembre 2008 at 13:44

    p.s. la foto di Patrizio Giordano è bellissima.

    Rispondi
  3. rossella

    7 Novembre 2008 at 18:00

    (oh, avevo scritto in modo così sgrammaticato da farmi paura, così, ho provato l’ebbrezza di cancellare il mio stesso commento….)
    ——–
    COMMENTO RISCRITTO (manco tanto meglio ;-P)
    ———
    Ciao, sì, l’articolo è quello lincato sulla parola “là” all’interno del post, ma, come volevasi dimostrare (cioè come mi aveva detto la mia saggia PR), il post non è scritto benissimo, e quindi questo collegamento non si capisce.
    Il fatto è che appena scoperta le nefandezza mi è venuta una certa ansia di postarla, ma ora che l’ho fatto, chi mi vieta di aggiornarlo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.