• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cake salato di halloween

31 Ottobre 2008 Aperitivi, antipasti e finger food, Quiches, cakes e torte salate

la strega vuole ancora zucca!

Siccome qulacuno ha visto l’etichetta “cake dolce”, e si è subito incuriosito chiedendo cosa come e a quando la prima versione salata, e siccome oggi è hallowen, e avevo come al solito un pezzetto di zucca palpitante i frigo, eccovi serviti per le feste! (Buono con un’isalatina, con purea di zucca, con formaggetti varii spalmati sopra, o messi accanto….) ingredienti

gr. 200 zucca
3 uova
gr. 100 emmental
gr. 110 olio di oliva o di semi (o misto)
gr. 90 latte
1 bustina di lievito
gr. 180 farina 00
una manciata di semi di zucca (facoltativo)
un cucchiaino di 4 spezie (chiodi di garofano, cannella, noce moscata, anice stellato – facoltativo)Grattugiare la zucca (cruda!) in una ciotola, sbattere leggermente le uova in un’altra aggiungendo a filo olio e latte, poi la farina, poi l’emmental grattugiato. Poi aggiungere la zucca. Siccome io della fibra della zucca non mi fido (a meno che non sia stata precedentemente cotta e ridotta ai minimi termini, ovvero in purea), nel senso che ho l’impressione che impedisca una sana e regolare lievitazione, a questo punto ho dato all’impasto una bottarella con il frullatore ad immersione, e solo poi incorporato delicatamente il lievito.
Foderare con carta da forno uno stampo da cake, versare l’impasto, e ricoprire il tutto con semi di zucca (facoltativi, ma ci stanno così bene!).
Va in forno a 180°C per 45′ minuti. Attenzione! Provare la cottura infilando nella parte centrale del cake uno spiedino di legno. Deve uscire asciutto.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food, Quiches, cakes e torte salate Tags: _cake salati, _secondi piatti

Previous Post: « sua maestà IL dulce de leche
Next Post: acquaditutti »

Interazioni con il lettore

16 Commenti

  1. manu e silvia

    31 Ottobre 2008 at 10:45

    Buonissimo! Proprio in tema di halloween…non è mica detto che di devono mangiare solo dolci questa sera no?
    Questo cake è davvero semplice e gustoso!!
    un bacio

    Rispondi
  2. Anonimo

    31 Ottobre 2008 at 11:04

    Halloween non esiste.

    Rispondi
  3. Barbara

    31 Ottobre 2008 at 11:07

    Bellissimo, scopiazzo subito, grazie!

    Rispondi
  4. rossella

    31 Ottobre 2008 at 11:07

    già, ma è bello cucinarlo lo stesso!

    Rispondi
  5. antonella

    31 Ottobre 2008 at 11:39

    anche Babbo Natale non esiste! eppure… ;)

    Rispondi
  6. rossella

    31 Ottobre 2008 at 11:56

    eheheh! pure per natale, già mi frullano intesta un PAIO di ideuzze…..!

    Rispondi
  7. Virginia

    31 Ottobre 2008 at 12:12

    Davvero delizioso questo cake alla zucca coi suoi semi.
    Un’ottima idea!

    Rispondi
  8. Fra

    31 Ottobre 2008 at 12:28

    Ho scoperto il tuo blog girettando in qua e in là…davvero complimenti sia per la qualità delle foto che per le ricette proposte
    Bravissima
    Un abbraccio

    Rispondi
  9. irene

    31 Ottobre 2008 at 14:37

    ahahahahahah!!!casomai non esiste la fantasia e la creatività nella testa di chi dice che halloween non c’è!!cmq le foto ti sono venute benissimo rò!
    felice halloween a tutti! perche sicuramente voi non lo passerete in casa a girarvi i pollici come me… :/

    Rispondi
  10. rossella

    31 Ottobre 2008 at 14:49

    @fra: ma io ti conosco!!!! sono passata un sacco di volte nel tuo blog, grazie per il complimento, le tue foto mi piacciono così tanto, che per me è un onore averlo ricevuto! :-)

    Rispondi
  11. rita m

    31 Ottobre 2008 at 15:23

    ciao rorò, ogni tanto faccio un salto virtuale nella tua cucina… Ti mando un saluto e buon halloween! rita in the bed

    Rispondi
  12. negata

    31 Ottobre 2008 at 21:47

    Ros, sei un mito…… ma ogni mio desiderio non è un ordine! Grazie per aver risposto immediatamente alla mia curisotà sui cake salati. Mi sa che sta zucca mi toccherà proprio comprarla (già sbucciata naturalmente) ma rinuncerò ai semi, e lo proverò sicuramente al più presto, mi sembra assolutamente fattibile anche per me e per il mio mini aiutante.
    Ma niente niente “rita m” è quella che penso io??????
    By by

    Rispondi
  13. negata

    31 Ottobre 2008 at 21:58

    Dimenticavo, ma hai cambiato colore dell’intestazione del blog? Non era viola? Mi piace molto. Sono una discepola attenta??

    Rispondi
  14. rossella

    1 Novembre 2008 at 15:39

    URKA SBAGLIAI! dimenticavo tra gli ingredienti una cosa, non fondamentale per la riuscita del cake, ma cmq importante riguardo al sapore, per chi ama le spezie, provvedo subito, e già che ci sono esplicito i semi di zucca nella lista degli ingredienti….

    @rita: ciao!! e buon finesettimana anche a te! Fa’ la brava….

    @negata: sì, sì che è lei!
    e riguardo al cake, è stato un puro caso averlo cucinato, e diciamo che tu mi hai fatto venire l’idea(effettivamente non avevo ancora mai postato un cake salato!): c’era del pesce in forno, e ci voleva una mezzoretta, e c’era quel pezzetto di zucca in frigo, allora dato che il forno era acceso, ed era qualche gg che non cucinavo (quindi mi prudevano proprio le mani), ho preparato il tutto in un nanosecondo e ho messo a cuocere!

    Rispondi
  15. rossella

    1 Novembre 2008 at 15:42

    anche io dimenticavo, sì, sei attenta! è l’intestazione di halloween, da domani torna “la vecchia”, :-P

    Rispondi
  16. il_cercat0re

    1 Novembre 2008 at 17:56

    complimenti! davvero sfizioso.
    e che belle foto che fai…
    :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.