• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

biscotti digestives????

11 Gennaio 2012 Dolcetti e biscotti

sì, loro.
cioè, loro, ma nella versione all’avena…
buoni, sani da una parte e burrosi dall’altra, l’ossimoro fatto biscotto, un po’ come questa tortina superbuona qui… =D

la ricetta viene da qui, io mi sono limitata ad utilizzare il cruschello d’avena al posto dell’avena passata al mixer… :-)



ingredienti

100gr di farina integrale
100gr di cruschello d’avena
100gr di burro demi-sel (io lo avevosolo normale, ho aggiunto un pizzico di mezzo sale), morbido.
50gr di zucchero di canna
un cucchiaino di polvere lievitante
2 cucchiai di latte
Mescolare tutti gli ingredienti secchi,aggiungervi poi il burro morbido impastando con la punta delle ditafino ad ottenere un composto bricioloso.
Aggiungere il latte ed impastare finoad ottenere una palla compatta.
Schiacciarla leggermente e riporla infrigo almento 15′.
Passato questo tempo, preriscaldare ilforno a 180°C, stendere l’impasto a tre millimetri di altezza;aiutandovi in caso con un velo di farina sulla spianatoia e sulmattarello, poi tagliare con tagliapasta del diametro di circa seicentimetri.
Infornare per 10-15′ o finchè ibordi non saranno leggermente dorati, togliere dal forno e appenasaranno abbastanza solidi, far raffreddare su una griglia.(mangiare! o conservare in un sacchettino “salvafragranza”).

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti

Previous Post: « manzo saltato all’arancia
Next Post: gourmande, comme une librairie! ;-P »

Interazioni con il lettore

27 Commenti

  1. Francesca

    11 Gennaio 2012 at 07:50

    sono stupendi Ross!!!!! me ne mandi uno ? ma adesso adesso, subito subitissimo eh!!!

    Rispondi
  2. rossella

    11 Gennaio 2012 at 07:53

    Sei troppo cara fra'!!!
    Bisognerebbe, in effetti, mettere a punto un sistema di posta pneumatica che collega le nostre cucine…. :)

    Rispondi
  3. Simo

    11 Gennaio 2012 at 07:59

    adoro i biscotti rustici e croccantosi come questi…….

    Rispondi
  4. breakfast at lizzy's

    11 Gennaio 2012 at 08:31

    Bellissimi così sottili, direi perfetti! :)

    Rispondi
  5. Benedetta Marchi

    11 Gennaio 2012 at 08:56

    Sono davvero dei biscotti perfetti per questi giorni! te li rubo subittissimo!! :)

    Rispondi
  6. riso mandorlino

    11 Gennaio 2012 at 09:48

    Bella l'idea della posta tra le cucine…, i biscotti sono perfetti!=) Lys

    Rispondi
  7. Anna

    11 Gennaio 2012 at 09:58

    Sono fantastici! Mi salvo subito la ricetta!

    Rispondi
  8. Valentina

    11 Gennaio 2012 at 10:17

    ross, ma lo sai che ho fatto giorni fa dei biscotti molto simili, ma proprio bruttarelli, sigh!! i tuoi sono da incanto!
    comunque ho intenzione lo stesso di postarli presto, perchè troppo buoni, di quelli che non mandi giù subito perchè, nonostante la burrosità, quel cruschello te li fa masticare e assaporare a lungo in bocca…

    Rispondi
  9. Babs

    11 Gennaio 2012 at 10:36

    ieri ho biscottato. di nuovo. oggi mi torna il trip. con i tuoi digestive che, fra l'altro, mi toglierebbero la crusca d'avena dall'armadietto….. mo ci penso! baci ross!

    Rispondi
  10. meggY

    11 Gennaio 2012 at 10:38

    Una versione squisita dei blasonati "biscotti da cheesecake" .. da provare al più presto, che delizia!Smack

    Rispondi
  11. marifra79

    11 Gennaio 2012 at 10:48

    I digestives!! Quanti ricordi, beh, devo proprio rifarli:-)) Un abbraccio

    Rispondi
  12. Anonimo

    11 Gennaio 2012 at 10:50

    Il cruschello d'avena mi perseguita… Ma sono l'unica che non riesce a trovarlo! Uff… :(
    Foto: wow!

    Bacio,
    Caro

    Rispondi
  13. claudia

    11 Gennaio 2012 at 10:54

    wow, da provare! Ma il cruschello d'avena dove lo trovo? ;)

    Rispondi
  14. carlotta

    11 Gennaio 2012 at 11:57

    Sono perfetti, la foto è un incanto… BRAVA!!!
    :( anche io non riesco a trovare il cruschello d'avena

    Rispondi
  15. Manuela e Silvia

    11 Gennaio 2012 at 12:15

    Caspita, anche a noi questi biscotti piaccino moltissimo!
    ti son riusciti dabbero benone, perfetti in forma e..gusto ;)
    baci baci

    Rispondi
  16. rossella

    11 Gennaio 2012 at 12:44

    *lys: pensa che bello, magari camuffato da scaldavivande. uno mette dentro, seleziona l'amica-blogger e puff, spedisce!

    *vale: mah, lo sai che sulla ricetta c'era scritto che si maneggiano con difficoltà (cosa che ovviamente ho letto solo dopo), ma io, fatti di supercorsa la prima settimana di gennaio con sorelle al seguito e mentre preparavo una cena per la famiglia, non me ne sono nemmeno accorta? poi non some ho fatto a non bruciarli, in mezzo a mille cose! :)

    *babs: stessa cosa per me, stessa identica cosa, la crusca che quando c'è non serce, e quando c'è vai a trovarla!
    cmq io non so cosa mi prende, avrei dovuto biscottare SOLO unicamente prima di natale giusto? ma cosa stiamo facendo???? :)

    *caro, claudia, carlotta: io lo trovo qui: http://www.ecor.it !!!

    Rispondi
  17. Sweet Things.

    11 Gennaio 2012 at 14:09

    Abbiamo scoperto il tuo blog per caso… e non lo lasciamo più :) mille complimenti! Baci, Nica&Giulia

    Rispondi
  18. ema.arricciaspiccia

    11 Gennaio 2012 at 16:00

    Facendo un giretto tra i vari blog che seguo ho scoperto il tuo…bellissimo!!! Complimenti davvero! E questi biscotti sono meravigliosi…é da un sacco che cerco la ricetta, ne ho viste tante, ma questa mi convince proprio…la proverò!!!
    Ho letto un po' di te…Abbiamo parecchie cose che ci accomunano…In ordine di importanza direi: cucina, l'amore per Parigi e l'architettura :)!

    Passa a trovarmi se ti va http://arricciaspiccia-emanuela.blogspot.com/

    Un bacione e ancora bravissima :)!!!Splendido blog :)!
    Ema

    Rispondi
  19. Your Noise

    11 Gennaio 2012 at 16:58

    quanto è vero! "ma sì, sono integrali…"… integralmente burrosi ;)
    fantastici ross, li adoro. con tutto il loro burro e i loro cereali!
    bacio!

    Rispondi
  20. °Glo83°

    11 Gennaio 2012 at 17:29

    che belli!!! e assolutamente da provare!!!

    Rispondi
  21. Reb

    11 Gennaio 2012 at 21:27

    Il cruschello d'avena è robina che mi garba proprio tanto tanto.
    Ed i biscotti 'rusticosi e salutari' anche.

    Rispondi
  22. Silvia

    11 Gennaio 2012 at 21:45

    buoniiiii!!

    Rispondi
  23. rossella

    12 Gennaio 2012 at 13:13

    *ema e nica&giulia: piacere di conoscervi e benvenute!!!

    *agnese: mi fai sempre spaccare dalle risate, su qualsiasi "supporto" ti legga… :)

    Rispondi
  24. Serena

    13 Gennaio 2012 at 07:43

    Ciao Rossella, piacere di conoscerti… e grazie per esser passata dal mio neo-blog!
    Sono andata a leggere il tuo primo post; è proprio vero, ci si presenta e si racconta un pò di noi… attraverso la cucina.

    Ti seguirò tra le pagine del tuo bellissimo blog!

    A presto. Sery

    Rispondi
  25. Pentole di cristallo

    14 Gennaio 2012 at 14:25

    Sono stupendi! ecco io non li distruggerei per farci un cake…mai!!!

    Rispondi
  26. Nus In Cucina

    15 Gennaio 2012 at 15:58

    Mmm, che aspetto invitante!

    Rispondi
  27. Casino Legale

    22 Gennaio 2012 at 16:14

    Geniale! come sono sottili, spero di riuscire a rifarli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.