• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

veloce riso romantico…

14 Luglio 2010 Pasta, riso e cereali

__

Lo faccio da sempre, e da più di un anno volevo parlarvene ma non mi decido mai a postarlo: le foto sembrano venire meno bene di quanto sia buono questo riso semplicissimo e veloce…
Ma oggi “mi butto”, oggi riso romantico.
Si fa mettendo a bollire riso thai in acqua leggermente salata, chiodi di garofano (3 o 4) e una o due stecche di cannella (dipende da quanto vi piace profumato): l’acqua viene un po’ rosa antico ed è bellissima da vedere..
Poi si condisce con prugne secche bio denocciolate, uvetta, mandorle tostate e qualcos’altro che vi aggrada (tipo pinoli?).
Una spolveratina di cannella sopra a me non dispiace…
La ricetta viene (forse un po’ cambiata nel tempo) dal libro Riso! di Guodo Tommasi… =D
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Pasta, riso e cereali Tags: _primi piatti

Previous Post: « frolle
Next Post: estate »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. callilli

    14 Luglio 2010 at 21:16

    Mi sembra molto esotico e molto invitante!
    Non avrà mica un sapore dolciastro?
    Se cosi' è, penso che mi piacerà tantissimo.
    Baci,baci,baci…

    Rispondi
  2. Blueberry

    15 Luglio 2010 at 08:11

    ciao Vani! Io adoro il basmati in tutti i modi e così speziato con frutta secca non l'ho mai provato! Buono spunto ;)

    Rispondi
  3. Wennycara

    15 Luglio 2010 at 08:46

    Oh, che carina… che succede? mai avrei pensato ad una ricetta così, per te…
    Un abbraccio,

    wenny

    Rispondi
  4. Acquolina

    15 Luglio 2010 at 10:59

    particolare, mi piace il basmati ma mi sembra un po' dolce, o no?

    Rispondi
  5. MMM

    15 Luglio 2010 at 11:00

    esotico e stuzzicante! gnam!!
    se ti va passa a trovarci su
    http://www.modemuffins.blogspot.com

    Rispondi
  6. manuela e silvia

    15 Luglio 2010 at 11:13

    Curioso questo riso, dal sapore molto dolce sia per le aggiunte nell'acqua di cottura, sia per la frutta secca con cui l'hai servito! ma…è un primo piatto? lo vediamo bene in un buffet dolce-salato!
    un bacione

    Rispondi
  7. rossella

    15 Luglio 2010 at 12:18

    ciau!!!!!!!!!!!

    confermo a tutti: sì, ha un sapore dolciastro (ma non agrodolce, dolciastro, però al tempo stesso asciutto e molto sano, io lo adoro! ;-)), e sì, è un primo piatto….

    *wenny: perchè? dàààài, racconta….

    Rispondi
  8. ( parentesiculinaria )

    15 Luglio 2010 at 13:34

    Che delicatezza… romantico e sognante come i colori del tuo post.

    Rispondi
  9. Chiara Maci

    16 Luglio 2010 at 22:07

    Ciao, ti andrebbe di partecipare al nostro contest? http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html

    A presto :-)

    Rispondi
  10. Edda

    19 Luglio 2010 at 11:50

    Se è veloce E romantico, non si puo' non cedere. Immagino il profumo… Un bacio

    Rispondi
  11. evelyne

    19 Luglio 2010 at 12:25

    WOW! chapeau!

    Rispondi
  12. Anonimo

    25 Luglio 2010 at 12:17

    cara vaniglia, nel vedere la foto "estate" mi sono commossa ritornando, con la memoria, sia alle mie estati da piccola ai Monticelli, sia a quelle -da grande- a Campiglio: grazie !!!

    la tua ammiratrice anonima perchè di meglio non sa fare….

    Rispondi
  13. Valentina

    5 Ottobre 2011 at 13:05

    mi ricorda i sapori della cucina del brasile, in un viaggio bellissimo di tanto tempo fa. la tua descrizione è stupenda, come sempre. e pure la foto, altrochè!
    a casa mia non so se incontrerà grandi favori, mi sa che lo dovrò mangiare tutto da sola, ma mica mi dispiace!
    sei tornata dalla vacanza marina? non vedo l'ora di rileggere di te e di scoprire la prossima ricetta! baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.