• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

piccola recensione veloce del week end

10 Ottobre 2009 Lifestyle

____
Ciao!

Stamattina, sulla strada della spesa, mi sono fermata in edicola come al solito, e il mio sguardo distratto si è soffermato non tanto sul titolo (beh, forse un pochino sì, anche su quello ;-P), ma sul colore di fondo di un periodico, che poi ho scoperto essere nuovo, dedicato alla cucina….
Premetto che non compro abitualmente riviste di cucina, a parte il già citato Valore Alimentare, o qualche rara volta Cucina Naturale (Sale&Pepe ho quello di Momo, e quando torno a casa nelle Marche ne approfitto..), ma questo mi ha incuriosito e me lo sono portato a casa (facevo “la vaga” mentre Monsieur Patou mi guardava preoccupatissimo perchè la mensola dedicata al reparto cucina – parliamo di 1, 50 mt – è bella che “finita” – io ovviamente ho proposto di soppalcare, eheh, ma questa è una questione tutta aperta di cui vi terrò aggiornati nel corso del tempo)…
Le foto all’interno sono molto molto belle e molto professionali, e questo mi è bastato per acquistare il primo numero. I contenuti e la struttura sembrano piuttosto completi ed interessanti, questo potrebbe portarmi a comprarne il secondo, ci sono poche pubblicità, anzi per ora pochissime, e questo potrebbe farmene comprare altri nel corso del tempo!
Il periodico comprende 80 ricette e si apre con un promemoria sui prodotti di stagione (prima ancora dei credits!). Quindi ricette dedicate, in una rubrica all’interno. Poi spazio ai cuochi, alla classica scuola di cucina (e di pasticceria), al mangiare sano, alla cucina regionale (in questo numero ricette siciliane!), alle ricette light (che volete fare, come sanno “acchiapparci” bene, a noi donne!), allo street food, e una parte dedicata ai vini (così magari comincio ad imparare qualcosa seriamente…). Mi è piaciuta molto la rubrica finesettimana, che come concetto corrisponde un po’ al mio cucinare con lentezza, ovvero quello che ci concediamo di fare quando ci scappa un po’ di tempo… Al tempo stesso ci sono ricette dedicate all’andar veloci (wow, anche Vaniglia ha un cucina fast! ;-))…
A caldo molto, molto bellino….
La Cucina del Corriere della Sera
RCS Edizioni
€ 4,90 + il prezzo del quotidiano
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio

Previous Post: « di pere e di spezie
Next Post: tacchino arrosto in salsa di sidro »

Interazioni con il lettore

19 Commenti

  1. maricler

    11 Ottobre 2009 at 06:39

    Carissima, sai che l'ho acquistato anche io? :) Anche a me al primo sguardo sembra ben fatto, foto magari un pochino piatte ma nulla a che vedere con la sciattezza di altre riviste. Strano invece che non abbiano fatto molta pubblicità, eppure si tratta del Corriere della Sera. In ogni caso, il fatto che un grande gruppo editoriale decida di investire in una rivista di cucina è sempre buon segno :)

    Rispondi
  2. Sara

    11 Ottobre 2009 at 08:01

    Anche a me ha fatto un ottima impressione, almeno un po' di immagini leggermente sopra l'ordinario, qualche idea nuova, e un prezzo concorrenziale con le altre migliori riviste di cucina.
    Come maricler, anche io non mi ero accorta di nessuna operazione pubblicitaria, quindi sicuramente hai fatto bene a parlarne per le molte persone che non hanno neppure il tempo di fermarsi un attimo all'edicola a curiosare!
    Buona domenica e a presto
    Sara

    Rispondi
  3. Mariluna

    11 Ottobre 2009 at 14:19

    ecco una rivista interessante che non certo trovero' qui in francia vedro' di farmela spedire da mamma" povera quante cose le chiedo"!!!
    Un abbraccio e buona domenica

    Rispondi
  4. rossella

    11 Ottobre 2009 at 14:54

    *maricler: sì, concordo su tutto.
    le solo alcune (piatte, intendo). Hai visto sono "mani" (e "occhi") diversi… quantomeno a me è sembrato così…

    *Sara: poca pubblicità, sì… olio, elettrodomenstico, piatti disegnati da un grande architetto italiano che non so bene se sia meglio si dedichi al design così fa meno danni… poi una cucina ikea, e qualche vino, ma in un articolo dedicato. Quindi ottimo rispetto a quello che si vede in altre riviste (tra cui la stessa cucina naturale, di cui parlavo nel post, che ha alcune ricette interessanti ma dal punto di vista pubblicitario a mio parere è veramente "sfinente"…..).

    *mariluna: però in francia hai un bel ventaglio tra cui scegliere, giusto?
    che invenzione, le mamme, e non si tirano mai indietro, vero? ;)

    Rispondi
  5. rossella

    11 Ottobre 2009 at 14:55

    *maricler: volevo dire "foto"! mi sono persa un pezzo…

    Rispondi
  6. paola

    11 Ottobre 2009 at 15:58

    L'ho comperata anche io questa rivista e la trovo davvero bella.
    Con ricettine interessanti e per nulla banali e foto bellissime.
    Mi piace che la carta sulla quale è stampata sia opaca, che sia suddivisa in sezioni diverse, chiare e di facile consultazione.
    Ho già provato qualche ricetta e sono davvero buone!

    Rispondi
  7. Babs

    11 Ottobre 2009 at 18:42

    ecco perchè non passo mai in edicola….. altrimenti vengo contagiata da tutte quelle riviste ammiccanti che ti invitano a farsi sfogliare :-) ma adesso mi hai messo curiosità! mi sa che domani vado a fare un giro :-)

    Rispondi
  8. Fra

    11 Ottobre 2009 at 19:14

    Me lo sono perso ma mi sa che domani rimedio…shhhh che se no la weazel mi sente ;)
    Un bacione
    fra

    Rispondi
  9. Carolina

    11 Ottobre 2009 at 19:48

    Sei riuscita ad incuriosirmi!
    Domani lo cerco, o magari chiedo alla mamma di cercarmelo… ;)
    Buona serata!

    Rispondi
  10. Carla

    12 Ottobre 2009 at 07:15

    Buongiorno vaniglia!

    L'ho presa anch'io dopo che i calicanti nè avevano parlato e provato anche una ricetta sul loro blog. Direi non male per quel che abbiamo in giro nel nostro panorama culinario. E credo che prenderò anche il prossimo numero…poi vedremo.

    Un'altra marchigiana ehhh ma che si trova a Roma giusto?

    Allora ti mando un saluto d aAncona :-)

    A presto Carla

    Rispondi
  11. lise.charmel

    12 Ottobre 2009 at 07:51

    io l'ho comprato perché avevo sentito la pubblicità alla radio e anche a me è piaciuto molto: ho voglia di provare un sacco di cose

    Rispondi
  12. evelyne

    12 Ottobre 2009 at 10:02

    mi hai convinta, appena esco dall'ufficio lo compro!

    Rispondi
  13. Mirtilla

    12 Ottobre 2009 at 16:44

    lo ammetto,anche io l'acquisto!!!

    Rispondi
  14. Chiara

    12 Ottobre 2009 at 18:10

    da quando gironzolo per i meravigliosi blog di cucina sempre meno vengo attirata dalle riviste, sempre uguali e piene di pubblicità
    ma questa è molto bella, grazie mille per averne parlato:) ora devo correre in edicola!!!

    Rispondi
  15. rossella

    12 Ottobre 2009 at 20:14

    *paola: ecco cos'era, l'altra cosa che mi avava colpita… la carta satinata (e anche la grammatura un po' alta che lo assimila un po' ad una rivista… diciamo che da questo punto di vista non hanno badato a spese…)!!!

    *babs, fra, carolina ed evelyne: quasi quasi i sento responsabile di tanta pubblicità (che tra parentesi sono andata a ri-guardare, ed effettivamente qualche paginetta ce ne è, solo che, come si diceva, rispetto a quallo che siamo soliti vedere in giro per le riviste….).
    per quanto riguarda le ricette, sfiziose e piuttosto semplici (alcune quasi da blog) non ho ancora provato nulla… un paio mi risultano già viste da qualche parte (intendo di quelle più "chic"), aspetto il vostro commento a caldo!

    *carla, marchigiana! anche io navigherò a vista con i prossimi numeri… a dire la verità mi piacerebbe scambiare qualche altro commento sugli sviluppi con voi…

    *mirtilla: fammi sapere che ne pensi, a questo punto, come ho appena detto, mi sento responsabile della pubblicità fatta e anche curiosa dei vostri pareri!!!

    *lise: io me lo sto portando in autobus e "studiacchiando" in giro….

    *chiara: lo sai che lo stesso vale per me? anche perchè dei blog mi fido molto di più che di una rivista… ma questa mi ha molto "catturata", come avrete capito…

    Rispondi
  16. stefi

    13 Ottobre 2009 at 08:38

    Mi fate incuriosire proprio con questo periodico, mi sa che oggi quando esco dallo studio mi fermo a comprerlo!!!
    Buona settimana!!!

    Rispondi
  17. Sara

    14 Ottobre 2009 at 13:35

    ok…ci sei riuscita! la pulce nell'orecchio ha sortito il suo effetto :) e poi, come può confermare la sorellina "di mezzo", sono curiosa come una scimmia…quindi dovevo assolutamente averlo, annusarlo, sfogliarlo, gustarlo!!!! comunque hai proprio ragione: belle foto, ricette sfiziose e poca pubblicità :P credo proprio che prenderò anche il secondo, poi si vedrà!!!

    Rispondi
  18. MIchelangelo

    24 Ottobre 2009 at 21:17

    tanto per dire che oggi ho comprato il n.2 di novembre. Niente male affatto. C'è pure una paginetta sui blog…

    Rispondi
  19. rossella

    25 Ottobre 2009 at 16:50

    *michelangelo: sai che stavo pensando anche io di buttare un occhio in edicola??? solo che mi sembrava un po' "prematuro"… domani rimedio! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.