• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Chocolate crinkles cookies

22 Dicembre 2011 Dolcetti e biscotti

per un dolcissimo Natale ;-)

Sono stanca-issima, per tutte le teglie infornate e sfornate, i vasetti golosi, i cappotti per biscotti lavorati e cuciti, poi riempiti, i pacchetti e pacchettini dei quali siamo quasi alla fine.

E questi biscottini, più facili quasi da fare che da raccontare sono tra gli ultimi ad uscire dal mio forno, per questi giorni. Rigorosamente cioccolato, in questo caso anche un po’ decorato (e scenografico).

La ricetta viene dal favoloso libro di Martha Stewart Biscuits, sablés, cookies : La bible des tout petits gâteaux
, metà della dose consigliata nel libro, e leggermente approssimata in difetto in merito ad alcune quantità.
Alla prossima diminuisco ulteriormente lo zucchero, anche di una ventina di grammi! ;-)

ingredienti

120gr cioccolato fondente tritato
20gr cacao in polvere
90gr farina
1 cucchiaino lievito chimico
60gr di burro a temperatura ambiente
140 g di zucchero
uovo
40 gr latte
100 gr zucchero semolato
60gr zucchero a velo
1 pizzico di fior di sale
Fondere il cioccolato a bagno-maria,far intiepidire leggermente.Mescolare farina, lievito, cacao, e sale.
Montare il burro con lo zucchero fino aquando diventa chiaro e spumoso. Incorporare uovo e cioccolato fuso.Aggiungere la prima metà degliingredienti secchi appenamescolati (farina + lievito + cacao + dale), poi il latte ed infinela seconda metà del miscuglio di farina. Lavorare rapidamentefinché l’impasto diventa omogeneo. Formare una palla un po’appiattita (l’impasto rimane abbastanza morbido), coprire dipellicola e lasciar riposare in frigo almeno due ore.
Versare lo zucchero semolato in unpiattino e lo zucchero a velo in un altro. Formare delle palline di2-2,5 cm di diametro, passarle nello zucchero semolato e poi nellozucchero a velo. Poggiarle infine su una placca coperta da carta daforno a 5 cm di distanza l’una dall’altra. Cuocere 14 minuti circa a180°C. In cottura si formeranno delle spaccature in superfice.
Si conservano tre-cinque giorni chiusiin una scatola ermetica.

buon Natale a tutti!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti

Previous Post: « ricetta per un’amica: torta salata ai finocchi
Next Post: buon anno di… »

Interazioni con il lettore

28 Commenti

  1. breakfast at lizzy's

    22 Dicembre 2011 at 08:45

    belli, belli, belli! adesso ti meriti un pò di meritato riposo!
    Tantissimi auguri!!

    Rispondi
  2. °Glo83°

    22 Dicembre 2011 at 08:52

    adoro questi biscotti!!! mentre ti riposi non ci lecchiamo i baffi! ;)

    Rispondi
  3. rossella

    22 Dicembre 2011 at 08:56

    *glo83: io volevo farli da anni!!!

    *breakfast: XD

    Rispondi
  4. lise.charmel

    22 Dicembre 2011 at 09:23

    io li avevo fatti da regalare un paio di anni fa, dentro i barattoli di vetro dell'ikea e le amiche li avevano spazzolati!
    ho sempre voglia di rifarli e poi mi passano davanti altre ricette, ma mi sa che tra Natale e Capodanno, per gli incontri post-natalizi, verranno prodotti nuovamente!

    Rispondi
  5. marifra79

    22 Dicembre 2011 at 09:39

    Sono troppo belli!! Sei eccezionale, sei riuscita ad ottenere delle crepe perfette!!!! Devo assolutamente riprovarci…. un abbraccio e tanti cari auguri di Buon NAtale!!!!

    Rispondi
  6. Francesca

    22 Dicembre 2011 at 10:00

    bellissimi!!!!!!!!!!!!!! e che foto, che foto, che foto!!!

    Rispondi
  7. carlotta

    22 Dicembre 2011 at 10:29

    Bellissimi, come mi piacciono, non ci penso mai ma domani mi sa che li faccio, ho ancora qualche scatoletta natalizia da completare e questi mi sembrano perfetti!!!
    Ti auguro un buonissimo Natale,
    un bacio

    Rispondi
  8. salamander

    22 Dicembre 2011 at 10:45

    brava! e beata te che hai infornato, preparato….io ZERO!
    son stanchissima come te ma non ho nemmeno la soddisfazione di vedere (e gustare) cose che ho preparato.
    quest'anno disorganizzazione massima a causa di mancanza di tempo :-(

    Rispondi
  9. Kitty's Kitchen

    22 Dicembre 2011 at 11:01

    come ti capisco, i giorni prima di Natale non danno possibilità di tregua… Incarta, porta all'amica, sforna, e via dicendo.
    Certo quella cosa del cappottino, mi sa che è un'idea fichissima delle tue! Non so se mi è sfuggita nei post precedenti.

    Se non ripasso ti faccio oggi gli auguri a te e Pato

    Rispondi
  10. cucino IO

    22 Dicembre 2011 at 11:47

    Golosissimi…ottimi per la colazione di Natale…per renderlo il + dolce e coccoloso possibile=)
    Flavia

    Rispondi
  11. Angelica

    22 Dicembre 2011 at 13:17

    buonissimi!Aimè dovrò resistere in queste feste alla tentazione dei dolcetti al cioccolato causa allergia!Ma cercherò di fare uno strappo alla regola!

    Rispondi
  12. Luana

    22 Dicembre 2011 at 14:39

    Forza, forza, sono sicura che i tuoi regali home made arriveranno a persone che sapranno apprezzare ogni piccolo particolare, goloso e non.. ^_*
    Ti auguro un buonissimo Natale

    Rispondi
  13. Zagara

    22 Dicembre 2011 at 14:56

    devono essere buonissimi!

    tanti auguri di Buon natale da una tua nuova lettrice : )

    Rispondi
  14. rossella

    22 Dicembre 2011 at 17:25

    *lise: quali barattoli??? Bell'idea…

    *marifra: pensa che appena usciti dal forno mica mi garbavano tanto? Poi abbiamo fatto amicizia… :)

    *Francesca: allora, il tuo commento arriva proprio benevolo e incoraggiante come sempre, non sai quanto ho tribolato… La luce è pressoché nulla in questi giorni…

    *kitty: sì, un post dedicato ai cappotti x biscotti c'è!!! Ero così stanca che ho dimenticato il link (però adesso ho rimediato!)… Tanti auguri anche a te!!!

    *Luana: XD

    Rispondi
  15. Babs

    22 Dicembre 2011 at 21:16

    bimbols, vero che ci sentiamo per gli auguri nei prossimi giorni? dai dai dai dai!
    :))))
    b

    Rispondi
  16. lise.charmel

    23 Dicembre 2011 at 08:14

    i barattoli dell'ikea li vedi in questo post (che per coincidenza è proprio quello dei crinkle):
    http://bistrotdilise.blogspot.com/2009/12/i-biscotti-rinco.html

    Sono quelli esagonali con il tappo di plastica grigia. Mi pare che costino circa € 1,5 e consentono di fare una bella figura con una spesa davvero ridotta!

    Rispondi
  17. rossella

    23 Dicembre 2011 at 08:21

    Che belli, grazie Lise… Vedo che metti anche il cioccolato al latte…. Sarà da provare..

    Babs: ma certo che sí, bellezza!!!!! XD

    Rispondi
  18. Manuela e Silvia

    23 Dicembre 2011 at 17:50

    Ciao! una golosa idea questi biscottini! sei stata bravissima perchè ti sono riusciti benissimo!
    un bacione e buon Natale!

    Rispondi
  19. Carolina

    23 Dicembre 2011 at 19:42

    Buon Natale cara Ross. Ti auguro che sia proprio come lo desideri.
    Con tanto affetto,
    Caro

    Rispondi
  20. rossella

    23 Dicembre 2011 at 21:29

    manu, silvia, carolina: buon natale anche a tutte voi!!!!
    io lo desidero con un po' di neve… :)

    Rispondi
  21. Valentina

    24 Dicembre 2011 at 07:28

    vaniglia buon natale!!! grazie per questo bellissimo viaggio con cui ci hai accompagnato, sei fantastica!! baci baci baci.

    Rispondi
  22. MyUSICA

    24 Dicembre 2011 at 15:49

    Ciao, desidero augurare a Te ed ai tuoi Cari un sereno Natale e uno scoppiettante anno che verrà :-)
    Un abbraccio

    Rispondi
  23. Diana

    25 Dicembre 2011 at 22:41

    Ciao,
    ho appena scoperto il tuo blog e mi piace molto, è carinissimo! Cosi ho deciso di aggiungerti alla lista dei "blog che piacciono a me"… io ho appena iniziato un nuovo viaggio con un nuovo blog… spero che passerai a trovarmi. Ti aspetto

    Rispondi
  24. Anonimo

    26 Dicembre 2011 at 09:26

    Auguri Rossella cara, di serenità e di ogni bene…
    Un caro abbraccio.
    Carolina

    Rispondi
  25. LaVally

    28 Dicembre 2011 at 10:20

    Ciao Ross.. arrivo un pò lunga ma li accetti lo stesso gli auguri vero? Intanto rincaro la dose per un quintale di serenità e cose belle per il nuovo anno!!!
    Un abbraccio
    LaVally

    Rispondi
  26. Alessandra

    29 Dicembre 2011 at 15:43

    Belli raffinati e deliziosi!Erano al secondo posto da fare per natal ema poi ho optato per i Vanillekipferl,saranno i prossimi allora!

    Rispondi
  27. VIVA LA VIDA

    31 Dicembre 2011 at 15:38

    Complimenti !!! ho appena scoperto il tuo blog e devo dire che è molto interessante, con bellissime foto. Buon 2012 a tutti.

    Rispondi
  28. Laura.lau

    2 Gennaio 2012 at 07:35

    Auguri! Buon anno!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.