• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

roma, piazza campo dei fiori.

25 Novembre 2011 Travel

A volte Roma la perdono.

;-P
buon finesettima a tutti. di passeggiate e mercati e lavoretti di maglia spettando il Natale.
(in questa settimana di chiacchiere e foto mi si sono accumulate una caterva di ricette. statev’accuorti! ;-))
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Travel

Previous Post: « my 7 links project (come una retrospettiva!)
Next Post: passatelli alle (bucce di) carote ;-) »

Interazioni con il lettore

15 Commenti

  1. giovanni uno storico in cucina

    25 Novembre 2011 at 13:30

    complimenti per le foto.. io a campo de fiori ci passo tutti i giorni e hai saputo cogliere dei particolari molto suggestivi.. e poi con una giornata di sole come oggi si può perdonare tutto a Roma..

    Rispondi
  2. breakfast at lizzy's

    25 Novembre 2011 at 13:35

    Bellissima la signora con la scatola in testa! foto meravigliose! ;)

    Rispondi
  3. Your Noise

    25 Novembre 2011 at 13:37

    Stai diventando sempre più brava. (o forse sei sempre stata brava e io non me ne sono mai accorta? -.-')
    Un bacione, carissima.
    Buon finesettimana :)

    Agnese

    Rispondi
  4. Sabrina

    25 Novembre 2011 at 13:53

    Roma la si perdona volentieri…
    basta saperla guardare e e sa farsi perdonare

    Rispondi
  5. Anonimo

    25 Novembre 2011 at 13:54

    Belle, belle e ancora belle. La prima, poi, mi fa letteralmente impazzire.
    Buon weekend,
    Caro

    Rispondi
  6. marifra79

    25 Novembre 2011 at 14:21

    Buon fine settimana Rossella!!! Un bel giretto a campo dei fiori me lo farei volentieri:-)) Un abbraccio

    Rispondi
  7. Silvia

    25 Novembre 2011 at 16:38

    a me Roma manca…anni fa ci andavo spesso ora è tanto che non ci metto piede….bellissima la foto delle caldarroste, mi fa proprio autunno!! :))) Attendiamo le ricette accumulate!

    Rispondi
  8. riso mandorlino

    25 Novembre 2011 at 18:10

    Begli scatti, belle tinte e trapela quella genuinità un po' chic che bellamente caratterizza Campo dei Fiori!!;) Concordo pienamente: quando si riesce a passeggiare in libertà in questa città del "sempre di corsa" , le si perdona tutto, ma proprio tutto lo stress e il caos quotidiano! E' il suo modo di premiare i suoi cittadini … buon weekend cara, baci Lys

    Rispondi
  9. Babs

    25 Novembre 2011 at 18:12

    di la verità, lo sai che mi stai tentando vero?
    ahahahah arrivo, tranquilla, prima o poi arrivo.
    magnifiche. ho detto tutto.
    b

    Rispondi
  10. Edda

    25 Novembre 2011 at 21:53

    Così non vale…disse piena di nostalgia. Bellissime foto, istanti rubati :-) Baci e buon fine settimana anche a te!

    Rispondi
  11. Lisa

    26 Novembre 2011 at 06:58

    Grazie per questa bella carrellata di foto!

    Rispondi
  12. Silvia

    26 Novembre 2011 at 09:31

    bellissima roma e bellissime foto (: complimenti!!

    Rispondi
  13. Michelangelo

    28 Novembre 2011 at 11:33

    capperi che foto…
    E il dialogo tra Giordano Bruno e il cavolo nero è strepitoso!

    Rispondi
  14. rossella

    28 Novembre 2011 at 16:42

    *michelangelo: ecco, per fortuna qualcuno che lo ha notato!!!!! ;-)

    e grazie a tutti per i commenti!

    Rispondi
  15. lukiz

    29 Novembre 2011 at 17:36

    michelangelo mi ha [solo] preceduto, mannaggia!
    :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.