• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

signorina torta

16 Marzo 2011 Torte farcite

cacao e latte di cocco

Ecco, una specie di primavera sembra stia arrivando (o è colpa del trsporto pubblico che questi giorni mi sta facendo diventare matta, e allora il cappotto, in piedi in mezzo a tante altre persone per un’ora e mezzo sembra proprio troppo…?).
Eppure mi sembra che qualcosa si muova, pianpianino, le violette fioriscono, e soprattutto a me viene da tagliare il cioccolato col cocco. Quindi, come si diceva tempo fa, nel bloghino arriva il cioccolato vestito primaverile, ovvero con latte (e scaglie) di cocco!
Il dolce è semplicissimo, anche da glassare (ci sono riuscita io!), e in ufficio è piaciuto tantissimo (forse perchè mi sono decisa a portarlo???).
ingredienti
220gr farina
180gr latte di cocco
80gr cocco disidratato in scaglie + quello per la decorazione
90gr cacao in polvere
4 uova
200gr zucchero
250gr di burro fuso + quello per lo stampo
1 bustina di cremor tartaro (o di lievito in polvere)
per la copertura
150gr cioccolato fondente da copertura
125gr panna
Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, versare in uno stampo spennellato con poco burro fuso e spolverizzato di farina, cuocere in forno già caldo a 160°C e per un’ora. Lasciar raffreddare
Preparare la copertura facendo fondere lentamente il cioccolato ridotto a scaglie nella panna, e in una casseruola a fondo spesso (mescolando continuamente). Far riposare 10-20′, finchè la copertura non raggiunge una consistenza un po’ meno liquida, poi versarla a filo sulla torta sfornata e decorare con le scaglie di cocco disidratato.
Lo spunto viene da Donna Hay, con qualche rivisitazione (sensibile) sulla quantità di zucchero, sostituendo il latte con il latte di cocco e arrotondando qua e là qualche numero…
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Torte farcite Tags: _torte, cioccolato

Previous Post: « broccoletti gratinati
Next Post: for japan »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. kristel

    16 Marzo 2011 at 09:16

    Ma lo sai che ho una mezza latta di latte di cocco in frigo? Questa deliziosa ricetta cade proprio a fagiulo! :)

    Rispondi
  2. Wennycara

    16 Marzo 2011 at 10:37

    La glassa sembra un regal mantello :)
    Che signorina sofisticata ;)
    Buona giornata,

    wenny

    Rispondi
  3. Carolina

    16 Marzo 2011 at 11:08

    Mi piace! Oh quanto mi piace!
    Da rifare praticamente all'istante. Cocco e cioccolato: è lussuriosa questa torta… ;)
    La Wenny ha ragione riguardo al regal mantello… Sì, sì!
    Un abbraccio.

    Rispondi
  4. Manuela e Silvia

    16 Marzo 2011 at 11:49

    Ma che golosa! poi il cocco e cioccolato viene un duo davvero godurioso!!
    e splendida con la glassa che cola!!
    baci baci

    Rispondi
  5. Patrizia

    16 Marzo 2011 at 12:12

    che meraviglia!!! :-)

    Rispondi
  6. Magie dolci

    16 Marzo 2011 at 12:23

    me la mangrei tutta! c'è qualcosa di più goloso di cocco-cioccolato?
    secondo me no ;)!

    Rispondi
  7. Erica

    16 Marzo 2011 at 13:19

    caco e latte di cocco.
    Ok.
    SEGNO!!!!
    Eheh coomplimenti!

    Rispondi
  8. Marta

    16 Marzo 2011 at 13:31

    adoro…la prossima volta che i colleghi mi tampinano per avere una torta quasi quasi faccio questa!

    Rispondi
  9. rossella

    16 Marzo 2011 at 13:53

    beh direi prematura come ricetta, dato che qui a roma piove da morire! :-/

    *wenny: hai ragione, un mantello!
    e il cocco in scaglie sulle ventitrè???? :)

    *carolina: sì, va benissimo per te, e ti giuro ci vuole un attimo!

    *marta: vai, vai, secondo me è perfetta anche da portare ad una cena (sai quando, cosa allucinante dato che siam piene di ricette di colci, non ti viene in mente nulla???)

    Rispondi
  10. Blueberry

    16 Marzo 2011 at 15:45

    io dico che il cioccolato che tanto bramo lo potrei prendere qui da te! :) ne ho proprio bisogno oggi!

    Rispondi
  11. maia

    16 Marzo 2011 at 19:01

    chapeau!!

    che voglia che me en hai fatto venire

    Rispondi
  12. Fico e Uva

    16 Marzo 2011 at 20:17

    Una glassatura da vera maestra per questa tortina elegante e golosa!

    Rispondi
  13. Anonimo

    16 Marzo 2011 at 23:03

    Grande Ros, proveremo questa ricetta per la nostra ciobolina. Ti aggiorno.
    Rita

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2022 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.